BOCCE - QUALIFICAZIONI CAMPIONATO ITALIANO 2^ CATEGORIA doc1 |
|
Importanti risultati dei nostri canoisti, guidati da Filippo Ceretti e Ilario Passerini , ai Campionati Italiani di fondo, disputatisi nel primo weekend di aprile sul Lago di Paola a Sabaudia, dove il grande rilievo delle prestazioni è deducibile dalla larghissima partecipazione: quasi 800 atleti, appartenenti a tutte le categorie (ragazzi, junior, under 23, senior, paracanoa e master), per un totale di 89 società presenti. Questi numeri rendono di alto spessore i piazzamenti raggiunti nelle gare femminili e maschili in singolo, a cui si aggiunge la prova di forza resa dal K2 Junior di Giulia Bentivoglio e Cecilia Chiesa, che dopo il titolo italiano nella maratona conquistato in marzo si aggiudicano anche quello del fondo (5000 mt). Di seguito i risultati, in cui spiccano appunto i terzi posti in k1 di Enrico Laudati e di Giulia Bentivoglio, ma anche il piazzamento eccellente di Cecilia Chiesa (quarta dietro a Giulia) e quelli di Marco Murianni e Bardelli Lorenzo (ottavi nelle affollatissime rispettive categorie). Tra i Master il terzo posto di Fabrizio Zucca e il titolo italiano dello stesso Zucca in coppia con Guido Regonelli. K1 5000m Ragazzi 1° anno Femminile 20° Manfedini Sofia K1 5000m Ragazzi 1° anno Maschile 8° Bardelli Lorenzo 24° Moreschi Andrea 29° Chiesa Martino K1 5000m Ragazzi Maschile 8° Murianni Marco 12° Bosio Lorenzo 15° Percudani Davide K1 5000m Junior Femminile 3° Bentivoglio Giulia 4° Chiesa Cecilia K1 5000m Junior Maschile 3° Laudati Enrico K1 5000m Master D Maschile 8° Regonelli Guido K1 5000m Master F Maschile 3° Zucca Fabrizio K2 5000m Ragazzi 1° anno Maschile 11° Chiesa Martino – Moreschi Andrea K2 5000m Ragazzi Maschile 7° Percudani Davide – Bardelli Lorenzo K2 5000m Junior Femminile 1° Bentivoglio Giulia – Chisa Cecilia K2 5000m Junior Maschile 6° Bonini Luca – Laudati Enrico K2 5000m Master D Maschile 1° Regonelli Guido – Zucca Fabrizio Da segnalare la sfortunata prova del K2 di Lorenzo Bosio e Marco Murianni, caduti in acqua in una delle frequenti lotte ravvicinate che si sviluppano nelle gare di fondo, ma sul quale c'erano grandi attese dopo la vittoria ottenuta nella maratona del mese scorso. Infine ricordiamo la grandissima prova del bissolatino che corre per i Carabinieri, Andrea Dal Bianco, che conquista la medaglia d'argento nella combattutissimo gara Senior con un distacco appena superiore al secondo. |
|
PROGRAMMA TROFEO NUOTO SABATO E DOMENICA START LIST_1 SABATO MATTINA START LIST_2 SABATO POMERIGGIO START LIST_3 DOMENICA MATTINASTART LIST_ 4 DOMENICA POMERIGGIO TABELLA ORARIA |
|
|
Prima gara dell'anno per verificare l'andamento della preparazione tecnica dei nostri master. Due equipaggi cat. G presenti targati Bissolati. Nella gara di sabato il 4X si è scontrato Colgeno e Vigili del fuoco Tomei di cat. F, quindi una decina di anni più giovani, classificandosi secondi a 1,60 secondi dall'equipaggio del Colgeno. Sempre nella giornata di sabato hanno gareggiato per la prima volta con i colori della Bissolati il doppio master femminile di Piva Caterina e Mancini Silvia classificandosi al terzo posto. Nelle gare di domenica il 2X di Massimo Varesi e Giorgio Superti, si sono classificati terzi alle spalle del Promonopoli e Varese essendo cat. E e F devono cedere gli handicap come da regolamento master. Alla fine in 6/10 ci sono i primi tre equipaggi, Monopoli 4.11.70 Varese 4.12.20 Bissolati 4.12.30. Quarto posto per la Bissolati 2 Claudio Fasoli Eros Cantoni. Tutto sommato buone le prospettive per il proseguo della stagione agonistica. |
|
VIDEO PROMOZIONALE PALLANUOTO https://drive.google.com/file/d/1vamo6q0d5qu_qlWiqxNNcD5B2hEkqDJv/view?fbclid=IwAR1FAQfk1ozrCzcrIzkm5NvflP16OA4VaAYNpPH6JT8_MipueNyUevQVFug |